L’emergenza ambientale dell’aria che respiriamo esplosa nei mesi scorsi, ma nei fatti una costante ormai nei mesi più freddi, ha posto
Non sappiamo come finirà. Però, quanti pasticci! Una questione così delicata, che investe una parte sensibile della nostra offerta turistica, non
Si ricomincia. Non si può lasciare vuoto lo spazio della critica nel nostro comune e nella nostra terra. L’occhio laico che osserva e dice la sua
I pochi pescatori rimasti a Bellaria sono sul piede di guerra. La frustrazione è tanta. Dopo la beffa del mercato ittico che non è un mercato
Comune di Bellaria Igea Marina Provincia di Rimini “Regolamento del Mercato Ittico all’Ingrosso alla Produzione
dei prodotti della pesca di
Il turismo congressuale può rappresentare un pezzo importante nelle presenze turistiche di una città, non sempre però è facile e conveniente
Riportiamo l’intervento di Gabriele Morelli pubblicato il 2 aprile sul suo sito di Facebook “In una cittadina dove fosse possibile
“Pastorale americana” (Einaudi, 1998), ovvero l’altra faccia del sogno americano. Dal capolavoro di Philip Roth (New Jersey, 1933),
Riportiamo l’intervento di Ferdinando Fabbri pubblicato il 12 dicembre sul blog: “due soldi di cacio” LA MALA
Riceviamo e pubblichiamo con piacere l’intervento di un nostro lettore, che non avendo trovato spazio sul giornale di carta, postiamo ora sul
- « Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20