Il Cielo in gabbia Ed. SEM pag. 400 € 18 Christine Leunens Il libro consigliato è un romanzo storico recensito sul quotidiano
Premesso che di per sé l’avviso di garanzia è un atto dovuto che comunica l’inizio di un’indagine, non è certamente una dichiarazione di
Esiste una reale politica del verde pubblico a BIM? Da una semplice osservazione del paesaggio cittadino la risposta non può essere che no. Da
Il paragone forse è un po’ azzardato e pretenzioso, ma forse possiamo trarre qualche insegnamento da quello che sembrava fino a poche settimane
Siamo in febbraio, fra poche ore inizieranno i lavori del nuovo lungomare e dei rinnovati stabilenti balneari che faranno invidia a tutta la
“Non dimenticare perché può succedere un’altra volta” Dalla Scuola Primaria “Tre Ponti” riceviamo e pubblichiamo
Gianfranco Maris “Per ogni pidocchio cinque bastonate” – Mondadori Leggere il libro di Gianfranco Maris, “Per ogni pidocchio
Il lungomare di Igea versa in una condizione desolante, in particolare quel tratto di Viale Pinzon che va dal confine con Torre Pedrera alla
Prima o poi finirà. Ci verranno sei mesi, un anno o due ma dal tunnel della pandemia ne usciremo. Tante altre generazioni hanno vissuto momenti
“MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE” di Francesco Filippi – ed. Bollati boringhieri Leggere il saggio di Francesco Filippi,
Torniamo sul tema del “nuovo lungomare”. Nei giorni scorsi dopo l’articolo di Ottopagine in redazione abbiamo ricevuto alcune mail
Ieri sera c’è stato l’incontro al Palazzo del turismo sul progetto di prolungamento del lungomare da piazzale Kennedy alla Cagnona (via Abbazia).
- 1
- 2
- 3
- …
- 19
- Successivo »