Skip to content
1 Settembre 2025
OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina

OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina

  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Archivio
Main Menu

Economia e Territorio

Economia e Territorio

A PROPOSITO DI PIANO STRATEGICO

5 Giugno 2021 - by Ferdinando Fabbri

Giovedì 27 maggio alla fornace è stata presentata l’idea del Piano strategico 2040. Bel luogo. Quando l’amministrazione comunale acquistò tutta l’area, eravamo alquanto perplessi sulla sua utilità per il peso …

A PROPOSITO DI PIANO STRATEGICO Leggi Articolo
Approfondimenti / Economia e Territorio

Migliori o peggiori?

4 Gennaio 2021 - by Ferdinando Fabbri

Prima o poi finirà. Ci verranno sei mesi, un anno o due ma dal tunnel della pandemia ne usciremo. Tante altre generazioni hanno vissuto momenti difficili, molti peggio di questo. …

Migliori o peggiori? Leggi Articolo
Economia e Territorio

La nuova legge urbanistica regionale dell’Emilia Romagna e la rigenerazione urbana

3 Gennaio 2018 - by Ferdinando Fabbri

di Stefano Balestri Dopo un lungo confronto con gli Enti territoriali è stata approvata la Nuova legge urbanistica regionale che è stata illustrata recentemente a Bellaria dal Consigliere regionale Giorgio …

La nuova legge urbanistica regionale dell’Emilia Romagna e la rigenerazione urbana Leggi Articolo
Economia e Territorio

Aumento tassa rifiuti, forti perplessità dello Spi-Cgil

30 Agosto 2017 - by Ferdinando Fabbri

Riteniamo utile pubblicare il comunicato della CGIL di Bellaria Igea Marina sull’aumento del Tributo comunale sui rifiuti  (TARI) che va a pesare, in maniera consistente, sui bilanci delle famiglie della nostra …

Aumento tassa rifiuti, forti perplessità dello Spi-Cgil Leggi Articolo
Economia e Territorio

LA NECESSITA’ DI VOLTARE PAGINA

11 Luglio 2017 - by Ferdinando Fabbri

 di Andrea Silvagni Anche quest’anno è arrivata la stagione estiva e come da qualche tempo a questa parte, ai miei occhi, di un ventunenne bellariese nulla sembra essere cambiato. Qualche …

LA NECESSITA’ DI VOLTARE PAGINA Leggi Articolo
Economia e Territorio

La sfida ambientale e la nostra Città

11 Giugno 2017 - by Ferdinando Fabbri

di Stefano Balestri   Il tema della green economy ci porta a dover riflettere sulla necessità della sfida ambientale, da ora ai prossimi anni, anche per la nostra Città. E’ …

La sfida ambientale e la nostra Città Leggi Articolo
Economia e Territorio

Popolazione e flussi migratori a Bellaria Igea Marina

31 Gennaio 2017 - by Ferdinando Fabbri

Alcuni spunti di natura sociodemografica sulla popolazione di Bellaria Igea Marina di Franco Ghetti Questo lavoro fa parte di un’esercitazione per la preparazione dell’esame di Metodologia e Tecnica Della Ricerca …

Popolazione e flussi migratori a Bellaria Igea Marina Leggi Articolo
Economia e Territorio / Politica

Arenile: in consiglio comunale un altro passo azzardato

3 Ottobre 2016 - by Ferdinando Fabbri

Giovedì scorso si è svolto un Consiglio Comunale, convocato d’urgenza, particolarmente delicato perché si è affrontata la questione arenile. Nel merito è stata prorogata la scadenza di un anno, fissata …

Arenile: in consiglio comunale un altro passo azzardato Leggi Articolo
Economia e Territorio

Ugo Baldassarri su Polo Est

2 Settembre 2016 - by Ferdinando Fabbri

“Purtroppo i dubbi e le perplessità che abbiamo sollevato nei Consigli Comunali prima dell’estate non erano infondati. D’altronde non ci voleva molto per capire che non c’erano i tempi per …

Ugo Baldassarri su Polo Est Leggi Articolo
Approfondimenti / Economia e Territorio

PSC bocciato: il quadro delle questioni aperte (3): Outlet e Parco della Musica

28 Luglio 2016 - by Ferdinando Fabbri

Continuiamo, andando a completare dopo i due articoli precedenti, l’esame dei principali punti contestati dalla Provincia. – Uno dei temi più delicati della pianificazione urbanistica è quello della disciplina delle …

PSC bocciato: il quadro delle questioni aperte (3): Outlet e Parco della Musica Leggi Articolo

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cultura
  • Economia e Territorio
  • La Notizia
  • Lettera al giornale
  • Politica
  • Posta dei lettori
  • Primo Piano
  • Spillo

Articoli recenti

  • DOVE ERAVAMO RIMASTI!
  • AREA PORTO: appartamenti e no Darsena
  • La stonatura
  • “Un’altra cosa”
  • IL SEGRETO DELLA CAVALLINA STORNA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Settembre 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
Associazione "Gli Amici di Bellaria Igea Marina"
Via Giovanni XXIII° n. 10 - 47814 Bellaria Igea Marina - Rimini - P. iva 03 768 670 402
Privacy & Cookies Policy
Powered by WordPress and HitMag.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito e per raccogliere dati statistici anonimi, non vengono utilizzati per fini di marketing.

OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.